Cerca un farmaco » |
Farmaco: Danka

Confezione: 60 mg / ml os Gocce 30 ml
Casa farmaceutica: Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco A.C.R.A.F S.p.A. - Sede Legale
Classe farmaceutica: A
Ricetta Danka: RR - medicinale soggetto a prescrizione medica
ATC: R05DB27
Principio attivo Danka: Levodropropizina (FU) (DC.IT)
Gruppo terapeutico: Antitussivi
Scadenza Danka: 24 mesi
Temperatura di conservazione: n.d.
Indicazioni terapeutiche / effetti Danka (60 mg / ml os Gocce 30 ml )
Terapia sintomatica della tosse.
Posologia / dosaggio Danka (60 mg / ml os Gocce 30 ml )
sciroppo - alla confezione è annesso un bicchierino dosatore con indicate tacche di livello corrispondenti alle capacità di ml 3; ml 5; ml 10.
Adulti: 10 ml di sciroppo fino a 3 volte al giorno ad intervalli di almeno 6 ore. Bambini: 10-20 kg: 3 ml di sciroppo tre volte al giorno; 20-30 kg: 5 ml di sciroppo tre volte al giorno. La confezione in sciroppo contiene un regolo dosatore per facilitare la somministrazione del prodotto in relazione al peso corporeo. Gocce: adulti: 20 gocce (corrispondenti a 60 mg) fino a 3 volte al giorno ad intervalli di almeno 6 ore. Bambini: fino a 3 somministrazioni giornaliere distanziate di almeno 6 ore come da schema riportato nel foglietto illustrativo.
La confezione in gocce contiene un regolo dosatore per facilitare la somministrazione del prodotto in relazione al peso corporeo. A giudizio del medico i dosaggi sopra riportati possono essere raddoppiati sino comunque ad un massimo di 20 gocce tre volte al giorno. Le gocce devono essere preferibilmente diluite in mezzo bicchiere d’acqua. In assenza di informazioni sull’effetto dell’assunzione di cibo sull’assorbimento, è consigliabile assumere il farmaco lontano dai pasti. Durata del trattamento. Il trattamento dovrebbe essere continuato fino alla scomparsa della tosse o secondo la prescrizione del medico. Tuttavia se dopo 2 settimane di terapia la tosse dovesse ancora essere presente, è consigliabile interrompere il trattamento e chiedere consiglio al medico. Infatti la tosse è un sintomo e andrebbe studiata e trattata la patologia causale.