UniversONline.it

Salute e Bellezza (rimedi naturali) - Salute e bellezza - | Salute e Bellezza | La sezione dedicata alla salute e alla bellezza è un'area complementare a quella di Alimentazione e Salute

Continua
Universonline su Facebook

Salute e Bellezza (rimedi naturali)

Salute e Bellezza (rimedi naturali)

La sezione dedicata alla salute e alla bellezza è un'area complementare a quella di Alimentazione e Salute. Anche per le schede presenti qui sotto valgono gli stessi avvertimenti dati in altre are dedicate alla salute: i prodotti di derivazione naturale, se usati impropriamente, possono essere responsabili della comparsa di reazioni avverse, è quindi bene non improvvisare delle cure "fai da te" e chiedere sempre un parere al medico o al farmacista.

I testi riportati sulle pagine di Universo On Line hanno uno scopo esclusivamente informativo. La redazione pone ogni cura nella raccolta delle informazioni, nella selezione delle fonti e nella verifica dei dati messi a disposizione nel sito; tuttavia non possiamo escludere eventuali omissioni ed errori come anche possibili difficoltà interpretative da parte dei lettori. Non rispondiamo in alcun modo di un uso improprio e non autorizzato delle informazioni fornite.

Le schede che seguono illustrano alcuni rimedi naturali, sia per quanto riguarda la salute che la bellezza del corpo, tratti dalla tradizione popolare e dalla fitoterapia, una "medicina naturale" che utilizza come rimedi di cura le sostanze contenute in erbe e piante medicinali. Ulteriori consigli potrete trovarli sulla guida dalla quale sono state tratte le schede, Belli da Soli - ed. Stampa Alternativa, scritta da Fabio Pancrazi.

Salute e Bellezza: elenco schede
Abbronzatura
Acne
Acqua da toiletta
Areofagia
Afte / Infiammazione bocca
Aglio granulare
Alito
Anice (semi)
Angoscia
Ascelle
Ascessi
Astringenti (bevande)
Arterosclerosi
Attività sessuale
Cannelle (stecche)
Capelli brillanti
Capelli, caduta e forfora
Cellulite e sovrappreso
Ciglia
Cistite
Colorito
Cumino (semi)
Cura della pelle (troppo sole)
Decotto: come si fa un decotto?
Denti bianchi
Denti (mal di denti)
Depilzione definitiva
Depilazione ed epilazione
Dismenorrea (mestruazioni dolorose)
Dolori muscolari / reumatici
Emollienti, lassative (bevande)
Emorroidi
Emotività
Fegato
Finocchio (semi)
Gambe gonfie
Geloni
Ginepro (bacche)
Gola (mal di gola)
Infuso: come si fa un infuso?
Insonnia
Intestino
Intestino pigro
Impiastro
Ipertensione
Lenti a contatto
Malattie da raffreddamento (bevande)
Mal d'auto
Mani screpolate
Nutrienti e ricostituenti (bevande)
Occhi
Orecchio
Ortica (foglie)
Palpebre gonfie
Peeling
Pelle arida
Pelle delicata
Pelle grassa
Pelle secca
Peperoncini macinati
Piedi gonfi
Porri
Pulizia del viso
Punture d'insetti
Raffreddore
Rosmarino (foglie)
Rossore guance
Rughe
Salvia (foglie)
Scottature (piccole)
Semi di zucca
Singhiozzo
Smagliature
Stitichezza
Stomaco (acidità)
Stomaco (dilatazione)
Succo
Terme in casa
Tisana
Torcicollo
Tosse
Ubriachezza
Vesciche
Vitamina A (bevanda)
Vitamina B (bevanda)
Vitamina C (bevanda)
Zanzare
Zucca

Condividi questa pagina

Invia pagina

Ti potrebbe interessare anche:

Seguici sui Social Network

Universonline su Facebook