Denti: carie addio con nuova cura preventiva
La carie dentale si potrà prevenire grazie ad una particolare molecola in grado di eliminare i batteri che stanno alla base della sua formazione. Da una collaborazione tra un gruppo di ricercatori della Yale University (USA), coordinati da José Cordoba, e della University of Chile (Cile), guidati da Erich Astudillo, è nata la molecola Keep 32. Il nome non è stato scelto a caso, la promessa è infatti quella di far mantenere tutti i 32 denti. Attualmente è stato chiesto un brevetto provvisorio in vista della sperimentazione sull'uomo (Luglio 2012).
Dopo circa sette anni di lavoro, la ricerca è iniziata nel 2005, gli esperti sono riusciti a mettere a punto una molecola in grado di eliminare lo Streptococcus mutans, un batterio che si trova normalmente nel cavo orale. Anche se la carie è una malattia multifattoriale in molti casi lo Streptococcus mutans è il principale indiziato. Il batterio, che prospera in presenza di zuccheri semplici, produce un acido lattico che danneggia lo smalto protettivo dei denti facilitando l'insorgere della carie.
Attualmente i ricercatori stanno cerando i fondi per iniziare la sperimentazione sull'uomo che si prevede durerà tra i 14 e i 18 mesi. Gli studiosi spiegano che in commercio ci sono prodotti, come per esempio alcuni dentifrici e collutori, con fluoro, il loro obiettino è quello di rinforzare lo smalto dentario. Analogamente in futuro si potrebbero creare dei prodotti (dentifrici, collutori, gomme da masticare, ecc.) con la molecola Keep 32, in questo modo si eliminerebbe il problema della carie alla base.
Approfondimenti sull'argomento
Cerca nel sito
Se non hai trovato quello che ti serve, o vuoi maggiori informazioni, utilizza il motore di ricerca