Chandra svela la lontana emissione di raggi X di un quasar

Le scoperte più affascinanti sono spesso accidentali, e questo è il caso dell'avvistamento avvenuto al Chandra X-ray Observatory. Esaminando le radiazioni X provenienti da un lontano quasar, conosciuto come PKS 1127-145, allo scopo di studiare una galassia interposta tra questo e la Terra, gli astronomi si sono imbattuti in una straordinaria caratteristica del quasar stesso: un enorme getto lungo almeno un milione di anni luce che erutta dal suo centro, che ospita un enorme buco nero.
I ricercatori, guidati da Anna Siemiginowska del Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics, hanno studiato il fenomeno, giungendo alla conclusione che questo è stato prodotto da tremende esplosioni avvenute nei pressi del buco nero circa dieci miliardi di anni fa. La struttura irregolare e incostante del getto suggerisce un prolungato periodo di attività , contrassegnato da eventi di estrema vitalità nei pressi del buco nero.
I raggi X che hanno reso il getto visibile all'occhio di Chandra, spiega la Siemiginowska, sono stati generati quando le microonde caratteristiche dell'universo primitivo sono entrate in contatto con il potente campo magnetico e le particelle ad alta energia del getto.
I ricercatori in origine avevano pensato di utilizzare il quasar come una sorta di macchina a raggi X galattica. Nel loro percorso per giungere sulla Terra, i raggi X del quasar passano attraverso una galassia posta a circa quattro miliardi di anni luce da noi. L'ossigeno e gli altri elementi della nube interstellare galattica assorbono alcuni di questi raggi, attenuandone l'intensità . Misurando lo spettro dei raggi X che giungono sulla Terra è possibile stabilire la quantità di ossigeno contenuto nella galassia. Per il futuro, la Siemiginowska e la sua squadra progettano di proseguire per questa strada, ma fanno notare che l'apparizione del getto nel quasar rappresenta un nuovo campo di studio davvero molto affascinante.
Ti potrebbe interessare anche:
Cerca nel sito
Se non hai trovato quello che ti serve, o vuoi maggiori informazioni, utilizza il motore di ricerca