UniversONline.it

BILIRUBINA - Analisi del sangue - Come leggere le analisi del sangue (BILIRUBINA): prescrizione, test, referto, valori nella norma

Continua
Universonline su Facebook

BILIRUBINA

La bilirubina è un pigmento contenuto nella bile che si forma con la demolizione dell'emoglobina dei globuli rossi smantellati al termine del loro ciclo di vita. Questa sostanza viene trasportata dal sangue e trasformata dal fegato per diventare solubile nella bile.

La bilirubina trasformata si chiama bilirubina diretta e viene eliminata con le feci o riassorbita dal fegato. La bilirubina indiretta invece, non ancora trasformata, viene eliminata attraverso i reni.

Valori nella norma: Bilirubina totale 0.2 - 1.2 mg/dl, Bilirubina Diretta 0.0 - 0.3 mg/dl, Bilirubina Indiretta inferiori a1mg/100ml.

La bilirubina alta potrebbe essere registrata in pazienti con problemi a livello epatico o che soffrono di anemia emolitica.

L'aumento di bilirubina si accompagna all'ittero, una colorazione della congiuntiva oculare e della pelle.

Come prepararsi per l'esame: non è necessario essere a digiuno, al contrario, un digiuno protratto oltre le 24/48 ore può indurre aumenti di bilirubina. I farmaci a base di clora-diezepossido, paracetamolo, acetoeximide e novobiocina possono influire sul risultato.


Ora puoi andare all'elenco completo degli esami del sangue, consultare la prossima scheda relativa a "BILIRUBINA DIRETTA" o scoprire come evolve il settore consultando una lista degli articoli scientifici sulle analisi diagnostiche.

Condividi questa pagina

Invia pagina

Seguici sui Social Network

Universonline su Facebook