Cerca un farmaco » |
Farmaco: Tenomax
Confezione: 50 Compresse 100 mg
Casa farmaceutica: Laboratorio Prodotti Farmaceutici Boniscontro e Gazzone S.r.l.
Classe farmaceutica: A
Ricetta Tenomax: RR - medicinale soggetto a prescrizione medica
ATC: C07AB03
Principio attivo Tenomax: Atenololo (DC.IT) (FU)
Gruppo terapeutico: Betabloccanti selettivi
Scadenza Tenomax: 36 mesi
Temperatura di conservazione: n.d.
Indicazioni terapeutiche / effetti Tenomax (50 Compresse 100 mg )
Ipertensione arteriosa, compresa quella di origine renale; angina pectoris; aritmie, intervento precoce nell’infarto miocardico acuto.
Posologia / dosaggio Tenomax (50 Compresse 100 mg )
Adulti: ipertensione arteriosa, compresa quella di origine renale: 100 mg al giorno; di solito il pieno effetto antipertensivo si raggiunge dopo 1 o 2 settimane di terapia; se necessario è possibile ottenere un’ulteriore riduzione dei valori pressori associando atenololo con altri farmaci antipertensivi, in particolare con un diuretico si determina un effetto antipertensivo superiore a quello prodotto dai singoli farmaci; angina pectoris: la maggior parte dei pazienti risponde alla somministrazione di 100 mg al giorno; aumentando la posologia non si ottiene generalmente un ulteriore beneficio; aritmie: posologia di mantenimento per os 50-100 mg die; anziani: può rendersi necessario ridurre la posologia, particolarmente nei pazienti con compromissione della funzionalità renale; bambini: non esistono esperienze cliniche relative all’impiego pediatrico di atenololo, pertanto se ne sconsiglia la somministrazione; insufficienza renale: poichè l’atenololo è escreto per via renale ridurre il dosaggio nei pazienti con grave compromissione della funzionalità renale; non si verifica accumulo significativo di atenololo nei pazienti che hanno una ClCr superiore a 35 ml/min (il limite normale è di 100-150 ml/min); nei pazienti con ClCr di 15-35 ml/min (equivalente a 3,4-6,8 mg % di creatininemia) la posologia deve essere di 50 mg al giorno o 100 mg a giorni alterni; per i pazienti con ClCr minore di 15 ml/min (equivalente a 6,8 mg % di creatininemia) la posologia deve essere di 50 mg a giorni alterni o 100 mg ogni 4 giorni; pazienti in emodialisi: somministrare per os 50 mg dopo ogni seduta, in ambiente ospedaliero, in quanto possono verificarsi marcate riduzioni della pressione arteriosa.