UniversONline.it

Farmaco: Dukoral | Bugiardino n. 03916 - Foglietto illustrativo n. 03916 - Farmaco Dukoral: ricetta, principio attivo, prezzo, effetti e dosaggio [Confezione: os 2 Flaconi 3 ml ]

Continua
Universonline su Facebook

Cerca un farmaco »  

Farmaco: Dukoral

Farmaco: Dukoral | Bugiardino n. 03916

Confezione: os 2 Flaconi 3 ml

Casa farmaceutica: Berna Biotech Italia S.r.l.

Classe farmaceutica: C

Ricetta Dukoral: RR - medicinale soggetto a prescrizione medica

ATC: J07AE01

Principio attivo Dukoral: Vaccino colerico (FU)

Gruppo terapeutico: Vaccini batterici

Scadenza Dukoral: 36 mesi

Temperatura di conservazione: Da +2° a +8°

Indicazioni terapeutiche / effetti Dukoral (os 2 Flaconi 3 ml )

Immunizzazione attiva nei confronti della malattia provocata dal sierogruppo O1 del Vibrio cholerae, negli adulti e nei bambini a partire dai 2 anni di età, che intendono recarsi in zone endemiche/epidemiche. L’uso di Dukoral deve essere stabilito sulla base delle raccomandazioni ufficiali, tenendo conto della variabilità dell’epidemiologia e del rischio di contrarre la malattia nelle diverse aree geografiche e condizioni di viaggio. Dukoral non deve sostituire le normali misure protettive. In caso di diarrea si devono intraprendere le procedure di reidratazione.

Posologia / dosaggio Dukoral (os 2 Flaconi 3 ml )

il vaccino è per uso orale. Prima di ingerire la sospensione di vaccino, miscelarla con una soluzione di bicarbonato di sodio, come descritto di seguito. Schema della vaccinazione di base: per gli adulti e i bambini a partire dai 6 anni di età il ciclo standard della vaccinazione di base contro il colera con Dukoral consiste in 2 dosi. I bambini da 2 a 6 anni devono assumere 3 dosi. Somministrare le dosi a intervalli di almeno una settimana. Se sono trascorse più di 6 settimane tra le dosi, è necessario ricominciare il ciclo di immunizzazione di base. E’ necessario completare l’immunizzazione almeno 1 settimana prima della possibile esposizione al V. cholerae O1. Dose di richiamo: per una protezione continuativa nei confronti del colera, si raccomanda una singola dose di richiamo, dopo 2 anni per gli adulti e i bambini a partire dai 6 anni di età e dopo 6 mesi per i bambini tra 2 e 6 anni. Non sono stati prodotti dati sull’efficacia clinica di dosi di richiamo ripetute. Comunque, dati immunologici suggeriscono che nel caso sia trascorso un periodo fino a 2 anni dall’ultima vaccinazione, sarà necessario somministrare una singola dose di richiamo. Nel caso siano trascorsi più di 2 anni dall’ultima vaccinazione sarà necessario ripetere il ciclo di base. Dukoral è stato somministrato a bambini di età compresa tra 1 e 2 anni nell’ambito di studi sulla sicurezza e l’immunogenicità, ma l’efficacia protettiva non è stata studiata in questo gruppo di età. Quindi l’uso di Dukoral nei bambini al di sotto dei 2 anni di età non è consigliato. Modo di somministrazione: il bicarbonato di sodio viene fornito sotto forma di granulato effervescente da sciogliere in un bicchiere d’acqua fresca (circa 150 ml). La sospensione di vaccino deve essere poi miscelata con la soluzione di bicarbonato di sodio e bevuta entro 2 ore. Non ingerire cibo e bevande 1 ora prima e 1 ora dopo la vaccinazione. Evitare la somministrazione di altri medicinali per os 1 ora prima e dopo la somministrazione di Dukoral. Bambini tra 2 e 6 anni di età: gettare via metà della soluzione di bicarbonato di sodio e miscelare quella che rimane (circa 75 ml) con l’intero contenuto del flaconcino di vaccino.


Elenco farmaci: indice medicinali in ordine alfabetico



Condividi questa pagina

Invia pagina

Ti potrebbe interessare anche:

Seguici sui Social Network

Universonline su Facebook