Cerca un farmaco » |
Farmaco: Diesan

Confezione: 20 mg 28 Capsule
Casa farmaceutica: C.T. Laboratorio Farmaceutico S.r.l.
Classe farmaceutica: A
Ricetta Diesan: RR - medicinale soggetto a prescrizione medica
ATC: N06AB03
Principio attivo Diesan: Fluoxetina cloridrato (FU)
Gruppo terapeutico: Antidepressivi SSRI
Scadenza Diesan: 36 mesi
Temperatura di conservazione: Non superiore a +25°
Indicazioni terapeutiche / effetti Diesan (20 mg 28 Capsule )
Trattamento della depressione, del disturbo ossessivo compulsivo e della bulimia nervosa.
Posologia / dosaggio Diesan (20 mg 28 Capsule )
nel trattamento della depressione e del disturbo ossessivo compulsivo: 20 mg al giorno (1 capsula rigida o 5 ml di soluzione orale), somministrata per via orale preferibilmente a colazione o a pranzo, anche durante il pasto. L’effetto terapeutico completo può essere osservato 4 o più settimane dopo l’inizio del trattamento. In alcuni casi, per ottenere l’effetto terapeutico, il medico può aumentare la dose giornaliera fino ad un massimo di 80 mg. Se la dose giornaliera supera i 20 mg si consiglia di somministrare fluoxetina 2 volte al dì, a colazione ed a pranzo. L’esatta dose di fluoxetina soluzione orale consigliata dal medico può essere facilmente assunta seguendo le seguenti istruzioni: aspirare dal flacone tirando sino a fine corsa il pistone della siringa per la somministrazione orale inserita nella confezione. Nel trattamento della bulimia nervosa la dose raccomandata di fluoxetina è di 60 mg al mattino in un’unica somministrazione per via orale (3 capsule rigide o 15 ml di soluzione orale). Fluoxetina può essere assunta durante o lontano dai pasti. Dopo la remissione dell’episodio acuto, il dosaggio di fluoxetina può essere riaggiustato a dosi idonee a mantenere il miglioramento. Uso nei bambini e adolescenti di età inferiore ai 18 anni: normalmente Diesan non deve essere assunto da bambini e adolescenti al di sotto dei 18 anni di età. Nei soggetti con ridotta funzionalità epatica o renale e negli anziani, nei soggetti con malattie intercorrenti o che stanno assumendo altri farmaci le dosi di fluoxetina devono essere opportunamente ridotte o l’intervallo fra le somministrazioni aumentato. Sintomi da sospensione osservati in seguito ad interruzione del trattamento: si deve evitare un’interruzione brusca del trattamento. Quando si interrompe il trattamento con Diesan la dose deve essere ridotta gradualmente in un periodo di almeno 1-2 settimane per ridurre il rischio di reazioni da sospensione (vedere Avvertenze speciali e Effetti indesiderati nel Foglio illustrativo). Se si dovessero manifestare, a seguito della riduzione della dose o al momento della interruzione del trattamento, sintomi non tollerabili, si può prendere in considerazione il ripristino della dose prescritta in precedenza. Successivamente il medico può continuare a ridurre la dose, ma in modo graduale.