Cerca un farmaco » |
Farmaco: Diaxone

Confezione: 500 mg / 2 ml im fl + f
Casa farmaceutica: Euro-Pharma S.r.l.
Classe farmaceutica: A
Ricetta Diaxone: RR - medicinale soggetto a prescrizione medica
ATC: J01DD04
Principio attivo Diaxone: Ceftriaxone (sale bisodico 3,5 idrato)
Gruppo terapeutico: Antibatterici cefalosporinici
Scadenza Diaxone: 18 mesi
Temperatura di conservazione: n.d.
Indicazioni terapeutiche / effetti Diaxone (500 mg / 2 ml im fl + f )
Di uso elettivo e specifico in infezioni batteriche gravi di accertata o presunta origine da Gram-negativi "difficili" o da flora mista con presenza di Gram-negativi resistenti ai più comuni antibiotici. In particolare il prodotto trova indicazione, nelle suddette infezioni, in pazienti defedati e/o immunodepressi. Profilassi delle infezioni chirurgiche.
Posologia / dosaggio Diaxone (500 mg / 2 ml im fl + f )
schema posologico generale: adulti e bambini oltre 12 anni: la dose consigliata è di 1 g di Diaxone una volta al giorno (ogni 24 ore). Nei casi più gravi o in infezioni causate da microrganismi moderatamente sensibili, la dose può raggiungere i 4 g somministrati in un’unica soluzione. Neonati (fino a 2 settimane): la dose giornaliera è di 20-50 mg/kg di peso corporeo in monosomministrazione; a causa della immaturità dei loro sistemi enzimatici non bisognerebbe superare i 50 mg/Kg. Bambini (da 3 settimane a 12 anni): la dose giornaliera può variare tra 20 e 80 mg/Kg. Per dosi endovenose pari o superiori a 50 mg/Kg si consiglia di utilizzare una perfusione della durata di almeno 30 minuti. Per i bambini di peso superiore a 50 Kg andrà usato il dosaggio proprio degli adulti. Anziani: lo schema posologico degli adulti non richiede modificazioni nel caso di pazienti anziani. La durata della terapia è in funzione del decorso dell’infezione. Come tutte le terapie a base di antibiotici, in generale la somministrazione di Diaxone va protratta per un minimo di 48-72 ore dopo lo sfebbramento o dopo la dimostrazione di completa eradicazione batterica. Profilassi delle infezioni chirurgiche: per la prevenzione delle infezioni post-operatorie verranno somministrati, in relazione a tipo e rischio di contaminazione dell’intervento, 1 g im o 1-2 g ev in dose singola, un’ora prima dell’intervento. Posologia in particolari condizioni: insufficienza renale: in soggetti con ClCr maggiore di 10 ml/min la posologia resta inalterata. In caso di ClCr uguale o minore di 10 ml/min si può somministrare fino ad un massimo di 2 g una volta al giorno. Insufficienza epatica: posologia normale. Insufficienza renale ed epatica associate: controllare le concentrazioni plasmatiche del ceftriaxone. Prematuri: dose massima 50 mg/Kg una volta al giorno.