Cerca un farmaco » |
Farmaco: Depamide

Confezione: 300 mg 30 Compresse gastr.
Casa farmaceutica: Sanofi-Aventis S.p.A.
Classe farmaceutica: A
Ricetta Depamide: RR - medicinale soggetto a prescrizione medica
ATC: N03AG02
Principio attivo Depamide: Valpromide (DC.IT)
Gruppo terapeutico: Antiepilettici
Scadenza Depamide: 36 mesi
Temperatura di conservazione: Non superiore a +30°
Indicazioni terapeutiche / effetti Depamide (300 mg 30 Compresse gastr. )
Epilessia generalizzata o focalizzata, piccolo male tipo assenza, piccolo male mioclonico, epilessia psicomotoria, turbe del carattere. Coadiuvante negli stati depressivi e di eccitamento maniacale, nella agitazione psicomotoria primaria o secondaria a stati tossici endogeni ed esogeni (alterazioni cerebrali senili, tossicomanie).
Posologia / dosaggio Depamide (300 mg 30 Compresse gastr. )
da 2 a 6 compresse al giorno, secondo prescrizione medica. Prima di iniziare la terapia tenere presente che: se Depamide viene prescritta da sola, la posologia va aumentata per stadi successivi di 2-3 giorni, per raggiungere quella ottimale nel giro di 1 settimana circa. Nel caso in cui il paziente sia già in trattamento con altri farmaci psicotropi, occorre aumentare la dose di Depamide progressivamente, in modo da raggiungere quella ottimale nel giro di 2 settimane circa e contemporaneamente, se necessario, ridurre gradualmente la posologia degli psicotropi associati per portarla alla metà o anche ad un terzo delle dosi iniziali. Depamide, per la sua forma di presentazione in compresse rivestite di 300 mg, è indicata essenzialmente nel trattamento degli adolescenti e degli adulti. Non è raccomandato nei bambini.